- ♦ address
- ♦ address /əˈdrɛs/
n.1 indirizzo; recapito: home address, indirizzo di casa; indirizzo privato; DIALOGO → -Giving directions- My address is 82, Pulborough Road, il mio indirizzo è Pulborough Road 82; address book, rubrica degli indirizzi2 discorso ufficiale; indirizzo; allocuzione: to make a national address, rivolgere un discorso alla nazione3 (antiq., = social address) [u] modo di fare (o di parlare); modi (pl.)4 (comput.) indirizzo (locazione in memoria o su disco di dati; identificativo univoco di un componente di una rete, ecc.): address bus, bus d'indirizzamento; address manipulation, manipolazione degli indirizzi; address resolution, risoluzione dell'indirizzo5 (naut.) raccomandazione (in un contratto di noleggio)● form of address, titolo (o formula) con cui ci si rivolge a q. □ of no fixed address, senza fissa dimora □ (arc.) to pay one's addresses to a lady, fare la corte a una signora.(to) address /əˈdrɛs/v. t.1 indirizzare (una lettera, ecc.)2 rivolgersi a; rivolgere la parola a: to address sb. as «Doctor», rivolgersi a q. col titolo di «Dottore»3 parlare a (persone riunite); rivolgersi a; tenere un discorso a: He addressed the audience, ha parlato (o si è rivolto) al pubblico4 rivolgere; indirizzare: His words were addressed to you, le sue parole erano rivolte a te; Address your complaints to the director's office, rivolgi le tue lamentele alla direzione5 affrontare; prendere in mano: to address a problem, affrontare un problema6 (comm., naut.) raccomandare● to address oneself to, dedicarsi a; applicarsi a; concentrarsi su; impegnarsi inaddressablea.(comput.) indirizzabileaddresseda.(di busta, ecc.) preindirizzatoaddresseen.1 destinatario (di una lettera)2 (ling.) interlocutore, interlocutriceaddresser , addressorn.1 chi rivolge la parola; (ling.) mittente2 mittente (di una lettera).
English-Italian dictionary. 2013.